L’Italia leader europeo nel consumo di pellet

E’ l’Italia il centro d’Europa del Pellet. Il nostro Paese, infatti, consuma da solo il 40% del pellet utilizzato nel vecchio continente, con quantitativi corrispondenti a 3,3 milioni di tonnellate annue su 7 milioni di tonnellate complessive.

E’ invece bassa la produzione di pellet nazionale che è di 300 mila tonnellate annue. Viene prodotto, pertanto, meno del 10% del pellet consumato.

Le importazioni maggiori vengono da Austria, Germania e Croazia.

In Italia ci sono un milione e seicentomila stufe a pellet, 200 mila camini, 75 mila cucine e 200 mila caldaie domestiche alimentate a pellet. Ci sono, inoltre, circa 2.450 caldaie civili industriali a pellet. Per dare una idea complessiva, si contano  circa 10 milioni di impianti domestici di riscaldamento a legna e pellet in Italia. Questo dato ci fa raggiungere, anzi doppiare, l’obiettivo che il Piano nazionale per le rinnovabili fissava  per le biomasse legnose per il 2020.